Come proteggersi dalle zanzare in modo efficace
L'estate è la stagione delle grigliate, dei bagni in piscina e delle cene all'aperto, ma tu non sei l'unico a voler pianificare una festa: anche le zanzare lo sono e, oltretutto, sono già lì fuori pronte per abbattersi su di te e sui tuoi cari.
Tuttavia, prima di lanciarti a fare spese folli e a fare scorta di candele alla citronella, è importante conoscere le tue avversarie.
Proteggersi dalle zanzare in modo efficace
Quando una zanzara atterra sulla tua pelle, si nutrirà "solo" del tuo sangue, ma una volta che se ne andrà, le proteine che si trovano nella sua saliva rimarranno nel tuo corpo.
Il tuo sistema immunitario, vedendo questa saliva come una potenziale minaccia, comincerà a pompare l'istamina (la stessa sostanza che pompa per rispondere agli allergeni) per attaccare queste proteine.
Il risultato? Quei lividi rossi terribilmente pruriginosi, che ricordi anche di esserti grattato più di una volta quando eri appena un bambino. Per fortuna però ci sono modi rapidi per sbarazzarsi degli effetti delle punture di zanzare, quindi, in linea di massima, il prurito dovrebbe scomparire entro due giorni.
Punture di zanzare: gli effetti spiacevoli
Purtroppo, quando si tratta di zanzare, non devi preoccuparti solo delle loro punture, perché anche le conseguenze di quest'ultime possono essere molto spiacevoli.
Le zanzare, in particolare nei paesi tropicali, possono diventare portatrici di numerose malattie, come ad esempio il virus Zika, molto diffuso nelle zone del Nilo occidentale, la chikungunya e, nei casi peggiori, la malaria, insomma, tutti rischi molto concreti se si decide di viaggiare in determinati Paesi.
Rimedi contro le zanzare: i 10 rimedi che funzionano
Prevenire le punture di zanzare, anche se in apparenza potrebbe sembrarti un po' strano (per non dire esagerato), dovrebbe diventare una priorità nei mesi più caldi, soprattutto se sei allergico, se hai già un sistema immunitario indebolito o, semplicemente, se basta solo un morso di questi fastidiosissimi insetti per rovinarti la festa.
Ecco quindi 10 rimedi, naturali e non, che sono stati approvati dagli entomologi e che sono stati giudicati molto efficaci per proteggersi dalle zanzare. Vediamo insieme quali sono.
1.Mandale via con una leggera brezza
Quasi ogni brezza, anche quella più leggera, rende molto difficile il volo delle zanzare. Se riesci quindi a trovare un posto ventilato per la tua festa estiva, o per la tua passeggiata, questo ti aiuterà non solo a prevenire il rischio di contrarre il nuovo Coronavirus, ma anche a prevenire i morsi delle zanzare.
Anche i ventilatori sono degli ottimi deterrenti. Basta mantenere il flusso d'aria diretto verso la metà inferiore del corpo: le zanzare tendono a volare molto vicino al suolo per evitare il vento, quindi se dirigi la forza delle ventole verso il basso, bloccherai i loro approcci.
Il vento naturale, così come il ventilatore, funzionerà molto di più a tuo favore rispetto a quei dispositivi e a quelle app per lo smartphone ultrasoniche, e molto fantasiose, che vengono commercializzati come efficaci repellenti per combattere le zanzare.
Se invece sei al chiuso, e vuoi riposare tranquillo durante la notte (e possibilmente con la finestra aperta!), una lampada anti zanzare, come quella di TomTop, ti aiuterà a tenerle lontane.
La lampada anti zanzare di TomTop, fino al 31 luglio 2020, potrà essere acquistata con ben il 59% di sconto.
Questo prodotto è uno dei metodi più semplici ed indolori per difendersi dalle zanzare.
2.Evita le ore in cui le zanzare sono più attive
Proprio come te, le zanzare bramano un pasto regolare in determinate ore del giorno. E, di solito, per queste creature è spesso intorno all'alba o al tramonto.
Questo perché in genere il vento si dissipa quando il sole sorge o tramonta e, questo, porta le zanzare ad uscire fuori all'aperto e a nutrirsi.
Se puoi, anche se potresti essere tentato dalla frescura esterna per andare a fare una passeggiata o una corsetta, cerca di rimanere in casa al momento dell'alba e a quello del tramonto. Facendo così, ti proteggerai dai morsi delle zanzare in modo efficace.
3.Applica un repellente per zanzare prima di uscire all'aperto
I repellenti per zanzare, nel corso degli anni, si sono guadagnati una pessima reputazione, ma c'è da dire che le reazioni allergiche sono molto rare e, in genere, tendono a verificarsi quando le persone li ingeriscono o li respirano a pieni polmoni.
Se però vengono usati come da istruzioni, possono bloccare i ricevitori di CO2 di una zanzara. Tuttavia, come sottolineato dagli esperti, è necessario imparare come usarli in modo corretto.
Innanzitutto, quando usi un repellente per zanzare, non dovresti spruzzarlo sui tuoi vestiti e sul tuo corpo come se fosse un profumo. Piuttosto spruzzalo leggermente sulle mani, poi strofinalo sulle caviglie, sui gomiti, sui polsi, sulla fronte e su tutti gli altri punti in cui la pelle è scoperta e dove le zanzare amano nutrirsi.
Attenzione: prima di acquistare un repellente per zanzare, dai un occhio alla sua concentrazione. Più è concentrato, più tempo durerà, ma per contro non sai quanto funzionerà.
Per esempio, se rimarrai fuori 90 minuti, un repellente per zanzare con una concentrazione compresa tra il 7% e il 10% sarà più che sufficiente e, se desideri mantenerne l'efficacia, potrai sempre riapplicarlo.
Il repellente per zanzare sotto forma di lozione o di salviette è altrettanto efficace quanto uno spray, ma in più toglie il rischio di inalarlo.
Da ultimo, ma non meno importante, non sprecare i tuoi soldi in repellenti per zanzare "indossabili", come braccialetti o cavigliere, perché in realtà non ti proteggono in modo efficace dai morsi di zanzara.
4.Zanzare in vista? Cerca di rimanere calmo
Questo può essere più facile a dirsi che a farsi in estate, ma anche se hai il terrore delle zanzare, cerca di rimanere calmo se per caso ne vedi una che svolazza intorno a te.
Le zanzare sono attirate dai feromoni che vengono rilasciati tramite il sudore. Ciò che significa che, più sei agitato, più possibilità hai di sudare e, di conseguenza, di catturare l'attenzione di questi insetti e di farti pungere.
Cerca inoltre, se ti è possibile, di alleviare la sudorazione, soprattutto nelle ore della giornata in cui le zanzare sono più attive.
5.Indossa abiti di colore chiaro e dalla trama fitta
Le zanzare non riescono a penetrare gli abiti che hanno una trama molto fitta. Mentre il cotone e il lino, pur se freschi, non offrono una grande protezione contro le loro punture, per contro molte fibre sintetiche, in particolare quelle con cui vengono realizzati molti abiti sportivi ad alta tecnologia, tendono ad essere abbastanza strette da impedire l'accesso di questi odiosi insetti.
Qualsiasi vestito che offre una buona protezione solare, quindi, ha anche una trama abbastanza stretta da prevenire le punture di zanzara. Una protezione che, oltretutto, aumenta di più se opti per pantaloni e magliette con le maniche lunghe.
Le zanzare usano anche la vista per cercare fonti di cibo durante le ore di luce. Dato che volano molto vicine al suolo, tendono a cercare obiettivi che hanno colori che contrastano con l'orizzonte.
I colori scuri, per le zanzare, sono facilmente distinguibili, mentre quelli chiari sono meno attraenti per loro. Indossa quindi degli abiti chiari e, se hai intenzione di trascorrere all'aperto un bel po' di tempo, assicurati di proteggere le parti esposte con un ottimo repellente.
6.Permetti al tuo cuore di respirare
L'anidride carbonica (CO2) è la cosa principale che le zanzare cercano di identificare quando sono alla ricerca di fonti alimentari. Pertanto, quando la frequenza cardiaca è elevata, il tuo corpo produce più CO2: dall'esercizio fisico al consumo di alcolici e di cibi piccanti, tutto ciò aumenterà la tua produzione di CO2 e ti renderà irresistibile per le zanzare.
Purtroppo anche essere in sovrappeso, o in gravidanza, aumenta il rischio di produrre più CO2. Se sei all'aperto, e sai che la tua frequenza cardiaca aumenterà (per esempio se hai in programma di fare una corsetta mattutina), indossa abiti protettivi e usa un repellente efficace contro le zanzare.
7.Come proteggersi dalle zanzare in casa: elimina l'acqua stagnante
Alcuni tipi di zanzare possono riprodursi più facilmente in piccoli specchi di acqua stagnante, come gli abbeveratoi per gli animali (sì, anche quello per gli uccellini), le piscine in cui non c'è un filtraggio costante dell'acqua e persino le pozze d'acqua che si trovano intorno alle tue piante da giardino.
Fai quindi del tuo meglio per eliminare l'acqua stagnante intorno a casa tua: in questo modo ridurrai le possibilità di ritrovarti con una o più famiglie di zanzare pronte a morderti.
8.Prendi in considerazione l'idea di acquistare una pianta anti zanzare
Alcune piante possono aiutare a scoraggiare le zanzare dal volare intorno a casa tua. Tra queste troviamo la citronella, la lavanda, le calendule e il basilico.
Se decidi di optare per questa strada, ricordati di mantenere realistiche le tue aspettative: se è vero che da una parte possono aiutare a ridurre il numero delle zanzare, dall'altra, anche se piantate in grandi quantità, spesso non sono sufficienti per tenerle lontane dal tuo giardino.
Lo stesso discorso vale per le candele e gli oli essenziali alla citronella. Anche se sono conosciuti come repellenti naturali per insetti, di fatto funzionano solo se il loro profumo si frappone fra te e la zanzara.
Quindi, se accendi torce tiki a pochi metri da terra, non faranno molto per prevenire le punture di zanzare.
9.Spruzza il tuo giardino con un prodotto apposito per tenere lontane le zanzare
Se vivi in una zona in cui le zanzare sono insopportabili, potrebbe valere la pena chiedere l'intervento di un professionista per venire a curare il tuo giardino con insetticidi specifici.
Questa può essere un'ottima soluzione, perché dopo il trattamento, le zanzare non si avvicineranno più alla tua proprietà.
Per quanto riguarda invece le trappole per zanzare? Certo, sono utili, ma possiedono molti limiti: a parte che riescono a catturare molte zanzare soltanto nelle giuste condizioni ambientali, ma anche se alcune sono molto efficienti, spesso e volentieri non bastano per ripulire una grossa area dalle zanzare ed eliminare la loro fastidiosa presenza per sempre.
Una trappola piazzata nel centro del tuo giardino eliminerà le zanzare che voleranno abbastanza vicino da sentire l'odore delle esche, ma per contro innumerevoli altre ronzeranno nel tuo cortile e riempirano i tuoi spazi.
Da ultimo, ma non meno importante: le zanzare sono abbastanza intelligenti da distinguere una trappola da un ospite vivente e che respira.
10.Evita i profumi
Questo può essere molto difficile, soprattutto se sei abituato a mettere una goccia di profumo prima di uscire, ma vale la pena di provare, soprattutto se le zanzare sono terribili nella tua zona.
Qualsiasi profumo, come pure qualsiasi lozione odorosa o sapone profumato, potrebbe trasformarsi in un potenziale richiamo per le zanzare.
Se vuoi quindi evitare che ti mordano, durante l'estate bandisci tutti i prodotti profumati dal tuo beauty case.
Autore articolo: Francesca O.