Conviene comprare iPhone ricondizionati? Guida all'acquisto

L’acquisto di un iPhone nuovo può essere un investimento importante, soprattutto se cerchi un modello recente con tutte le ultime funzionalità. Ma se ti dicessi che puoi avere un iPhone perfettamente funzionante, a un prezzo più accessibile, senza dover rinunciare a prestazioni elevate? Gli iPhone ricondizionati sono una valida alternativa per chi vuole risparmiare senza compromettere troppo sull’esperienza d’uso.
Negli ultimi anni, l’interesse per i dispositivi ricondizionati è cresciuto tantissimo. Non si tratta semplicemente di “usato”, ma di smartphone sottoposti a controlli accurati e riparazioni (quando necessarie) che vengono venduti con garanzia. Per questo sempre più utenti scelgono iPhone rimessi a nuovo, attratti non solo dal prezzo più basso, ma anche dalle garanzie di affidabilità.
In questa guida analizziamo da vicino cosa significa davvero acquistare un iPhone ricondizionato, quali sono i vantaggi e le possibili insidie, e dove puoi trovare i modelli più convenienti. Alla fine dell'articolo, avrai tutte le informazioni necessarie per acquistare il modello più adatto alle tue esigenze e risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Cosa significa iPhone ricondizionato?
Un iPhone ricondizionato è un dispositivo usato che viene sottoposto a una serie di controlli, test e interventi per essere riportato a uno stato quanto più vicino al nuovo. Non è semplicemente un telefono usato, ma un modello che viene revisionato da tecnici specializzati: vengono sostituiti componenti difettosi o usurati (come batteria o schermo), viene resettato e testato per garantire il corretto funzionamento di tutte le sue funzioni.
Spesso gli iPhone ricondizionati provengono da resi, permute o stock invenduti. Una volta ricevuti, vengono ispezionati con attenzione e classificati in base allo stato estetico e funzionale. Alcuni rivenditori usano una scala da A a C, dove A indica un telefono praticamente perfetto, mentre C può presentare segni visibili d’uso che comunque non compromettono le funzionalità.
Uno degli aspetti più interessanti è che molti iPhone ricondizionati vengono venduti con una garanzia che va da 12 a 24 mesi, proprio come un prodotto nuovo. Questo ti permette di avere una certa tranquillità, soprattutto se acquisti da siti seri e verificati.
Se scegli un modello "certificato Apple" (Apple Certified Refurbished), hai la certezza che il processo di ricondizionamento è stato fatto direttamente da Apple, con ricambi originali e controlli rigorosi. Questi dispositivi vengono forniti con una nuova batteria, una nuova scocca e garanzia ufficiale Apple di un anno.
Quanto dura un iPhone ricondizionato?
La durata di un iPhone ricondizionato dipende da diversi fattori: il modello scelto, le condizioni in cui è stato ricondizionato e come lo utilizzi ogni giorno. In generale, se acquisti da un rivenditore che garantisce la sostituzione della batteria e dei componenti usurati, puoi aspettarti una durata paragonabile a quella di un telefono nuovo.
Un iPhone ricondizionato con batteria nuova e componenti funzionanti può durare tranquillamente dai 3 ai 5 anni, proprio come un dispositivo appena uscito dalla scatola. Naturalmente, modelli più recenti come iPhone 15 o iPhone 16 avranno una vita utile più lunga rispetto a un iPhone 12 o X, semplicemente perché sono più aggiornati e supportano le ultime versioni di iOS.
Se vuoi che il tuo iPhone ricondizionato duri il più possibile, scegli un modello che riceverà aggiornamenti di sistema ancora per almeno 3 anni, assicurati che abbia una batteria con almeno l’80% di capacità, e proteggilo con una cover e una pellicola. Così facendo, avrai tra le mani un telefono performante a lungo e risparmierai centinaia di euro rispetto al nuovo.
Questi smartphone sono affidabili? Consigli prima dell'acquisto
Questi smartphone ricondizionati sono generalmente affidabili, ma tutto dipende da dove li compri e quali garanzie vengono offerte. La fiducia è tutto quando si parla di dispositivi rimessi a nuovo: non puoi permetterti di acquistare alla cieca. Ecco perché il primo consiglio utile è di evitare venditori improvvisati o marketplace generici senza controlli rigidi.
Quando scegli un iPhone ricondizionato, controlla sempre che ci sia una garanzia (almeno 12 mesi), una politica di reso chiara e specifiche tecniche dettagliate. I venditori seri indicano la percentuale di salute della batteria, lo stato estetico preciso e la provenienza del telefono. In molti casi, trovi anche un certificato che attesta che il telefono è stato testato su decine di parametri.
Un altro aspetto da non trascurare è la compatibilità con le versioni più recenti di iOS. Un iPhone ricondizionato è utile solo se riesce a stare al passo con gli aggiornamenti, altrimenti rischi di avere un telefono lento, non sicuro e presto obsoleto. Verifica quindi se il modello che hai scelto supporta gli ultimi aggiornamenti.
Se hai la possibilità, prediligi iPhone che hanno avuto pochi proprietari e che sono stati ricondizionati da aziende certificate. Più controlli sono stati fatti, maggiore è la probabilità che il dispositivo sia performante e duraturo.
Gli svantaggi degli iPhone ricondizionati
Gli svantaggi degli iPhone ricondizionati non mancano, e devi tenerli in conto prima dell’acquisto. Il primo è che, nonostante siano revisionati, restano comunque telefoni usati. Questo significa che potrebbero avere piccoli segni estetici, una batteria che non è al 100% (se non sostituita) e una durata complessiva inferiore rispetto a un iPhone nuovo.
Un altro limite è la disponibilità di alcuni modelli: spesso trovi iPhone con qualche anno sulle spalle e non le ultimissime versioni. Se cerchi proprio l'ultimo modello uscito, è difficile trovarlo ricondizionato, e se lo trovi il risparmio rispetto al nuovo potrebbe essere minimo.
Infine, non tutti i venditori sono affidabili. Se ti affidi a canali poco seri, rischi di ricevere un dispositivo con pezzi non originali, batteria di scarsa qualità o software non aggiornato. Peggio ancora, potresti incappare in telefoni bloccati, con problemi alla scheda madre o alla rete.
Quindi, il vero svantaggio non è tanto nel concetto di "ricondizionato", ma nella mancanza di trasparenza da parte del venditore. Se scegli bene, il rischio si riduce notevolmente e puoi fare un ottimo affare.
Quale iPhone ricondizionato conviene comprare nel 2025?
Nel 2025 conviene comprare un iPhone ricondizionato che sia ancora aggiornabile per almeno due o tre anni e abbia un buon rapporto tra prestazioni e prezzo. Alcuni dei modelli più consigliati in questo momento sono l'iPhone 11, l'iPhone 12 e l'iPhone 13. Hanno un ottimo equilibrio tra potenza, fotocamera, durata della batteria e compatibilità con iOS.
Iniziamo dall'iPhone 11. Si tratta di un modello ancora molto valido: ha un processore A13 Bionic, fotocamere performanti e supporta ancora le ultime versioni di iOS. Lo trovi ricondizionato a prezzi molto interessanti, spesso sotto i 400 euro. Ovviamente, anche l'iPhone 12 è un'ottima scelta: ha un design più recente, supporta il 5G ed è più leggero e compatto.
Per chi cerca un modello top senza spendere troppo, l'iPhone 13 resta una delle opzioni migliori nel mercato ricondizionato. La batteria dura tantissimo, la fotocamera è di ottimo livello e il supporto Apple continuerà ancora per anni. In generale, evita modelli precedenti all'iPhone XR, perché rischiano di diventare presto obsoleti.
Un discorso a parte merita l’iPhone 15, che nel corso del 2025 inizierà a comparire anche nel mercato del ricondizionato. Si tratta di un modello molto recente, pensato per chi vuole il massimo da uno smartphone, soprattutto in termini fotografici.
Se ti interessa capire cosa cambia davvero nella fotocamera di questa generazione, puoi leggere questa analisi dettagliata sull’iPhone 15 e 15 Pro Max. Grazie alle innovazioni introdotte, è probabile che diventi una delle opzioni più ambite tra gli iPhone ricondizionati top di gamma nei prossimi mesi.
Migliori siti per comprare iPhone rimessi a nuovo
Gli iPhone ricondizionati si trovano ormai su tantissimi siti online, ma non tutti offrono la stessa qualità o condizioni d’acquisto vantaggiose. È importante scegliere piattaforme serie, che forniscano garanzie chiare, descrizioni trasparenti e recensioni verificate. In questa sezione ti segnaliamo i migliori portali dove acquistare un iPhone rimesso a nuovo, con qualche consiglio utile per approfittare delle offerte più interessanti.
CertiDeal è una piattaforma specializzata nella vendita di dispositivi Apple ricondizionati, con un’attenzione particolare alla qualità e alla trasparenza. Ogni iPhone viene testato da tecnici certificati e venduto con 24 mesi di garanzia.
Se cerchi un buon punto di partenza per trovare occasioni davvero convenienti, puoi consultare le promozioni attive su CertiDeal, dove puoi trovare modelli recenti a prezzi particolarmente competitivi. È una scelta adatta soprattutto se vuoi spendere poco senza rinunciare alla sicurezza di un acquisto garantito e con possibilità di recesso.
Refurbed è noto per la sua attenzione all’ambiente e per la qualità dei dispositivi che propone. Ogni iPhone viene completamente rigenerato e controllato con oltre 40 test, ed è venduto con 12 mesi di garanzia e 30 giorni per il reso gratuito.
Per farti un’idea dei modelli disponibili e delle condizioni offerte, dai un’occhiata alla pagina di CodiceRisparmio dedicata agli iPhone ricondizionati su Refurbed, dove spesso trovi offerte su modelli come iPhone 11 o SE a prezzi accessibili. Un’ottima soluzione se vuoi un dispositivo duraturo.
TrenDevice è un’azienda italiana specializzata in iPhone e Mac ricondizionati. I dispositivi sono testati con oltre 30 controlli tecnici e proposti con garanzia di 12 mesi estendibile. La spedizione è veloce, e puoi anche pagare in 3 rate senza interessi.
Per scoprire quali sono le offerte più interessanti del momento, ti basta visitare la sezione dedicata alle promozioni TrenDevice, dove trovi iPhone ricondizionati in pronta consegna a prezzi spesso molto vantaggiosi. È una buona opzione se preferisci acquistare in Italia, con supporto post-vendita e condizioni chiare.
Swappie è tra le piattaforme più conosciute in Europa per chi cerca un iPhone ricondizionato con garanzia e assistenza post-vendita. L’interfaccia del sito è semplice, e la selezione dei modelli molto ampia.
Se vuoi approfittare delle occasioni migliori, su CodiceRisparmio abbiamo riservato una pagina dedicata alle offerte disponibili su Swappie, dove spesso trovi sconti interessanti su modelli come iPhone 11 e XR.
È una scelta pratica se cerchi un’esperienza d’acquisto veloce e affidabile, con dispositivi controllati e resi gratuiti entro 14 giorni.
Senso è un’alternativa interessante, soprattutto se stai puntando a modelli ben precisi, come gli iPhone di fascia media. Il sito propone solo dispositivi selezionati, con garanzia e spedizione veloce in tutta Italia.
Sul nostro portale puoi consultare la più recente offerta relativa all’iPhone 12 ricondizionato su Senso, che rappresenta uno dei modelli più richiesti per chi cerca un ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo. Ideale per chi vuole un iPhone recente a prezzo scontato, senza rinunciare a una garanzia completa e a un servizio clienti disponibile.
Comprare un iPhone ricondizionato oggi è una scelta che ha sempre più senso: ti permette di risparmiare e di accedere a modelli ancora molto performanti. L’importante è informarti bene, capire cosa stai acquistando e affidarti ai giusti rivenditori.
Autore articolo: Riccardo P.