Postazione Gaming completa, economica e bellissima: cosa prendere, quanto costa e come allestire 


16 December 2024 | Federica D.S. | Guide e recensioni
postazione gaming

Ti piacerebbe creare una postazione da gaming che sembri uscita da un video su YouTube, senza però spendere una fortuna?

Allestire uno spazio dedicato al gaming è un sogno realizzabile anche con un budget contenuto ma che richiede una certa pianificazione nella scelta dei componenti e negli store presso i quali acquistare.

Non si tratta solo di comprare accessori dal gusto estetico eccentrico ma di creare un’ambiente pensato per migliorare le sessioni di gioco.

Con la giusta combinazione di oggetti e qualche trucchetto per risparmiare (grazie alle nostre offerte e codici sconto, ovviamente!), puoi ottenere un setup non solo funzionale ma anche impeccabile.

Vediamo passo dopo passo come creare una postazione gaming perfetta, ottimizzando i costi senza rinunciare alla qualità.

Cosa deve avere una postazione da gaming professionale: lista completa di oggetti e accessori

Negli ultimi anni, il gaming si è trasformato da semplice passatempo a una forma di intrattenimento sempre più rilevante. Con la crescente popolarità di piattaforme come Twitch, Discord e Tiktok, i gamer non sono più semplici appassionati “nerd” ma sono figure professionali con carriere ben definite.

Di pari passo, anche le grandi case di videogiochi hanno seguito la tendenza, sviluppando nuove tecnologie sempre più avanzate. Gli odierni videogames si possono definire, infatti, delle proprie esperienze di gioco immersive, dove qualità, complessità e realismo si fondono insieme per creare una narrativa coinvolgente che non ha precedenti.

Quando si tratta di pianificare una postazione da gioco la gestione del budget diventa quindi fondamentale.

Ma cosa serve effettivamente per una postazione completa, economica e bellissima?

  1. PC o Console
    Tutto ovviamente dipende dalle tue preferenze, ma senza un “case” non esiste sessione. Se ami i giochi su PC, un computer con una buona scheda grafica, un processore di ultima generazione ed un elevato quantitativo di ram, sono essenziali. Nella nostra precedente guida “I migliori pc portatili da gaming abbiamo individuato alcuni modelli con ottime performance al giusto prezzo. Se invece preferisci le console, assicurati di avere spazio per PlayStation, Xbox o Nintendo Switch.
    Attenzione: Una volta scelto il PC o la console è necessario valutare accessori e periferiche aggiuntive. Importante la connessione internet stabile, router funzionante, driver aggiornati e cavi ben collegati.
     
  2. Monitor con alta risoluzione e refresh rate elevato
    Per i gamer appassionati, un monitor con risoluzione di almeno 1440p è altamente consigliato per un’esperienza visiva coinvolgente, mentre per i giochi competitivi si può puntare anche al classico 1080p, che garantisce prestazioni più fluide. I più esigenti, invece, possono optare per un monitor 4K, a patto di avere una GPU di alto livello in grado di supportare questa risoluzione senza sacrificare il frame rate. Un altro elemento fondamentale è il refresh rate: un minimo di 144Hz è raccomandato per un gameplay fluido, mentre per i giocatori professionisti, monitor con refresh rate fino a 240Hz o persino 360Hz rappresentano la scelta ideale, per una risposta immediata e un vantaggio competitivo. Mentre per le dimensioni dello schermo il nostro consiglio è di acquistare almeno un 27 o 32 pollici.
     
  3. Tastiera
    Non solo belle ma decisamente funzionali devono garantire precisione e reattività.
    Per le loro caratteristiche e longevità, la scelta migliore ricade sulle tastiere meccaniche. Durabilità, precisione e risposta tattile, le tastiere meccaniche impiegano interruttori fisici sotto ogni tasto e garantiscono una pressione rapida dei tasti. Per un tocco futuristico, i modelli retroilluminati sono ideali per rendere il tutto più scenico e adatto all’ambiente.
     
  4. Mouse da gaming
    Aspetto chiave nella scelta del mouse è il tipo di sensore. Sia che si tratti di ottico o laser, essenziale è che abbia un DPI regolabile che permetta di adattare la sensibilità ai diversi giochi e stili di gioco in modo da garantire precisione e velocità. Anche l’ergonomia è importante, è importante scegliere un modello che si adatti comodamente alla propria mano per evitare l’affaticamento durante le lunghe sessioni.
     
  5. Cuffie con microfono integrato
    La comunicazione è importante, soprattutto per chi ama giocare in multiplayer. Un buon headset ti permette di immergerti nei suoni del gioco e di comunicare chiaramente con i compagni. Le cuffie con surround virtuali 7.1 o con supporto Dolby Atmos migliorano notevolmente l’immersione creando un effetto sonoro tridimensionale. Come sempre anche il confort gioca un ruolo rilevante. Le cuffie dotate di padiglioni in memory foam si adattano al padiglione auricolare, riducendo, grazie alla loro morbidezza, la pressione sulla testa e sulle tempie (evitando mal di testa o altri problemi collegati).
     
  6. Scrivania spaziosa e robusta
    Il cuore della tua postazione. Deve essere abbastanza ampia per accogliere monitor, tastiera, mouse e magari una lampada o altoparlanti. Cerca una scrivania che sia stabile e, se possibile, dotata di supporti o passacavi per tenere tutto ordinato. Classiche ma impareggiabili, le scrivanie rettangolari sono la scelta perfetta. Forma semplice che si adatta a tutti gli spazi e che offre un’ampia superficie d’appoggio.
     
  7. Sedia ergonomica
    Passerai ore davanti allo schermo, quindi una sedia comoda e progettata per sostenere la schiena è fondamentale. Opta per sedie ergonomiche con supporto lombare, progettate per favorire la giusta postura e ridurre la tensione muscolare (meglio quelle con imbottitura in schiuma ad alta densità). Anche il design conta: scegli un modello che si abbini al resto della stanza.
     
  8. Illuminazione a LED
    Le strisce LED sono un elemento decorativo irrinunciabile. Dietro al monitor o lungo il bordo della scrivania creano un’atmosfera unica.
     
  9. Accessori extra
    Non sottovalutare il valore di piccoli dettagli come tappetini per il mouse XXL, supporti per le cuffie, webcam, microfono esterno, docking station, organizer per cavi e magari un mini frigo per le tue bevande preferite. Inoltre puoi rendere più immersivo il tuo ambiente con scaffali e mensole che contengano fumetti, manga, action figure e altri gadget.

Come spendere meno per la tua postazione da gaming: sfrutta offerte e codici sconto su CodiceRisparmio

Allestire una postazione da gaming, come abbiamo visto nella lista precedente, può diventare davvero costoso. Tuttavia, ci sono strategie intelligenti per risparmiare senza sacrificare niente.

La più semplice? Affidarsi alle offerte e codici sconto disponibili sul nostro sito. Navigando tra le nostre proposte, potrai trovare tutto ciò di cui hai bisogno per creare una perfetta postazione a prezzi decisamente più convenienti.

Ripercorrendo di pari passo l’elenco di accessori per la perfetta postazione da gaming, ecco alcune delle migliori offerte disponibili nel nostro portale:

  • PC gaming:
    Azienda specializzate nella vendita di computer da gaming e soluzioni tecnologiche personalizzate, Breunor offre configurazioni per il gaming, con attenzione particolare alla qualità e all’affidabilità dei prodotti. Rinomata nel settore e dagli appassionati di videogiochi Breunor è presente nel nostro portale con offerte da capogiro. Imperdibile l’offerta “PC gaming: fino a 180€ di sconto”, dove è possibile acquistare modelli dalle prestazioni eccezionali a prezzi vantaggiosi.
     
  • Monitor
    Continuano le offerte Breunor (se ne vuoi scoprire ancora di più visita direttamente la pagina dedicata a Breunor) e all’interno dell’offerta “Monitor gaming a partire da 82,99” puoi trovare diversi modelli ognuno pronto a rispondere, e migliorare, la tua esperienza di gioco.
     
  • Tastiera
    Per la tastiera ci spostiamo verso il mondo Unieuro, con l’irrinunciabile offerta “Tastiera gaming a partire da 19,99€”. Prezzo davvero competitivo che diminuisce di molto una spesa molto alta.

Tirando le somme, grazie alle nostre offerte, un prezzo che solitamente si aggira intorno ai 3.000€/4.000€ è stato ridotto a circa 1.500€/1.800€ (stima media basata sulle offerte disponibili). In questo modo riuscirai a creare la tua postazione da gaming dei sogni al giusto prezzo.

 

Allestire e sistemare la tua postazione gaming da sogno: come farlo bene

Una volta scelti tutti gli elementi, e trovate le migliori offerte, il passo successivo è sistemarli in modo funzionale e altamente stiloso. Innanzitutto, è bene organizzare i cavi per mantenere un ambiente ordinato e soprattutto pulito. Fascette, passacavi e organizer ti aiutano ad evitare il disordine.

Successivamente, via ai colori. L'illuminazione a LED diventa protagonista, in un'esplosione di luce che attraversa ogni angolo della tua postazione. Dalla tastiera alle luci che avvolgono la stanza, fino a quelle che decorano le pareti, le mensole e la libreria dove esporre i tuoi oggetti a tema gaming. Un ambiente colorato, stimolante. Tuttavia, è importante fare attenzione ai contrasti: sì all'illuminazione vivace, ma scegli pareti dai colori scuri per evitare contrasti troppo forti, creando così un’atmosfera armoniosa e senza distrazioni visive.

Infine, da non dimenticare il tocco personale di oggetti che riflettono la tua passione: poster, action figure, manga, libri fantasy e molto altro. Tutti questi dettagli, seppur piccoli, possono davvero trasformare l’angolo gioco in uno spazio unico.

Dopo la postazione scrivania: trasforma il tuo ambiente in una vera stanza da gaming 

Se sei un vero appassionato e vuoi fare il massimo upgrade, allora non devono assolutamente mancare alcuni complementi capaci di trasformare l’intera stanza in un piccolo tempio del gaming. Tra questi, le tende oscuranti sono fondamentali per eliminare i riflessi sul monitor poiché bloccano la luce esterna e creano un'atmosfera cinematografica ideale per giocare.

I pannelli fonoassorbenti, oltre a migliorare l’audio, conferiscono alla stanza un aspetto professionale. Se hai spazio, una seduta extra come un divano o una poltrona è perfetta per ospitare amici o per rilassarti durante la visione di streaming e tornei di eSports.

Infine, se ti stai avvicinando al mondo delle dirette, allestire un angolo streaming con una webcam di qualità, luci ad anello e un microfono professionale darà il tocco finale per rendere la tua postazione davvero completa.

Realizzare una postazione gaming da sogno non è un’impresa impossibile, soprattutto se segui questi consigli e sfrutti tutte le offerte disponibili. Con un po’ di organizzazione e i codici promozionali di CodiceRisparmio, puoi creare uno spazio accogliente, performante e bello da vedere senza spendere cifre folli.

Non dimenticare: risparmiare non significa rinunciare alla qualità. È solo questione di sapere dove cercare. Buon allestimento e buon divertimento!


icona-federica-ds Autore articolo: Federica D.S.

Aggiungi un commento

I numeri di CodiceRisparmio

Sconti negozi
1737
negozi
Codici promozionali
8473
codici sconto e offerte
Buoni sconto
371
codici sconto attivati oggi
Coupon sconto esclusivi
42
codici sconto esclusivi
logo CodiceRisparmio
© 2025 | tutti i diritti riservati | credits | P.IVA 02513210977 - I marchi ed i loghi sono di proprietà esclusiva dei legittimi proprietari.