Vacanze sulla neve in Italia

Il 18 gennaio 2021 sarà un giorno molto importante per i fan dello sci e dello snowboard: se tutto andrà bene, dopo un periodo di chiusura forzata, le piste da sci italiane riapriranno e saranno pronte per accogliere tutti gli amanti degli sport d'alta quota.
Se sei alla ricerca di idee e di ispirazioni, oppure vuoi dare il benvenuto al 2021 (e alla ritrovata libertà!) sciando sulla pista dei tuoi sogni più folli, oggi noi di CodiceRisparmio abbiamo scelto per te alcune delle migliori località sciistiche italiane in cui potrai davvero trovare tutto, dal divertimento all'adrenalina, passando per il comfort e il relax offerto dagli alberghi, dai resort e dai rifugi alpini.
Offerte vacanze sulla neve: pronto a partire per un week end in montagna?
Sei pronto a tirare fuori gli sci o lo snowboard? Una settimana sulla neve oppure anche solo un fine settimana, è la giusta ricompensa che ti meriti visto il lockdown che abbiamo vissuto lo scorso anno. Dunque non perderti i nostri consigli per una vacanza in montagna nel relax e divertimento.
1.Madonna di Campiglio (Trentino)
È uno dei posti più rinomati per le vacanze sulla neve in Italia, e ovviamente nel Trentino: Madonna di Campiglio, una località incastonata in una splendida posizione tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello-Presanella.
Collegata alle vicine località di Folgarida-Marilleva e Pinzolo, entrambe raggiungibili con gli sci, offre 150 chilometri di piste di tutti i livelli, dove è possibile sciare fino ad una quota di 2600 metri, uno snowpark di 70mila metri quadrati, 40 chilometri di pista per lo sci nordico e oltre 60 moderni impianti di risalita.
La "3 gare", una delle gare di sci più antiche d'Europa, si svolge proprio a Madonna di Campiglio e, quando i tempi saranno decisamente migliori, tornerà sicuramente anche il Carnevale Asburgico con i costumi storici.
2.Val Gardena (Alto Adige)
Un vero paradiso dello sci, situato sul versante altoatesino, con i suoi paesaggi altamente panoramici e dove spicca il Massiccio del Sasso Lungo.
Con impianti di risalita a Ortisei, a Selva e a Santa Cristina, la Val Gardena offre piste da sci adatte ai principianti e alle famiglie con bambini, ma anche tracciati per i più esperti e per lo sci di fondo.
Dalla Val Gardena parte anche il Sellaronda, un coinvolgente itinerario sciistico lungo 40 chilometri.
Ad Ortisei si trova anche il Museo del Patrimonio Locale della Gherdeina, un museo etnografico dedicato alla cultura ladina e alle sue caratteristiche sculture in legno.
3.Arabba (Veneto)
Situato ai piedi del Passo Pordoi, il comprensorio sciistico di Arabba è uno tra i più ambiti, e ricercati, dagli sciatori per quanto riguarda le Dolomiti.
Arabba dispone di 76 chilometri di piste da sci di alta qualità direttamente collegate alla Marmolada e al Sellaronda, 31 moderni impianti di risalita, campi didattici, piste facili e piste dove puoi davvero vedere se hai le capacità che ti servono.
Qui si trova anche la pista più lunga del comprensorio delle Dolomiti, la "Bellunese", un'emozionante pista lunga 12 chilometri.
Arabba è stata teatro di gravi scontri durante la Prima Guerra Mondiale. In omaggio ai caduti della Grande Guerra sono stati costruiti un museo, un ossario militare (situato a ridosso del Passo Pordoi), il sacrario militare di Pian di Salesei e alcuni monumenti.
4.Livigno (Lombardia)
Situata sul confine con la Svizzera, spesso chiamata "Il piccolo Tibet" per la sua posizione elevata nel cuore delle Alpi Retiche, Livigno è il luogo perfetto per una ripartenza tutta invernale ad alto tasso di divertimento!
Ci sono 12 piste nere, 37 piste rosse e 29 piste blu, uno snowpark per snowboarder e neve incontaminata in abbondanza per chi vuole godersi in sicurezza un po' di sci freestyle.
5.Via Lattea (Piemonte)
Con oltre 400 chilometri di piste soleggiate e 70 impianti di risalita, il comprensorio della Via Lattea è il secondo più grande d'Italia.
Comprende ben sette località, tra cui l'Alta Valle di Susa e la Val Chisone, e offre sia piste lunghe e impegnative sia piste per i principianti e per le famiglie con bambini.
C'è anche uno snowpark pensato per i bambini, ma anche per gli snowboarders più grandi ed esperti.
Vacanze sulla neve in Italia con eDreams: festeggiamo insieme la prossima riapertura!
eDreams, il nostro partner, per il 2021 ti offre una grande opportunità: la possibilità di risparmiare sulle tue vacanze invernali, ed estive, anche quest'anno!
Approfitta anche tu dei nuovi pacchetti vacanze sulla neve: potrai trovare numerose destinazioni italiane a prezzi scontatissimi e prenotare le tue prossime vacanze sulla neve.
Festeggia in grande stile l'inizio della stagione sciistica 2021, e la riapertura degli impianti del 18 gennaio 2021, con eDreams.
Autore articolo: Francesca O.