Propositi per il nuovo anno 


21 dicembre 2023 | Federica D.S. | Guide e recensioni
propositi per il nuovo anno

Il primo dell’anno si avvicina e la consapevolezza di stilare una lista di buoni propositi che prometta aria di rinnovamento si fa sempre più sentire.

Se la sola idea di “nuovo” e “buono” può aiutare psicologicamente molte persone ad affrontare con entusiasmo il nuovo anno, la necessità di attuare effettivamente i vari punti non è mai così scontata.

Cercare di dare una svolta alla propria vita, migliorandone aspetti e soprattutto sé stessi, è un passo fondamentale quanto non banale.

Per questa ragione, abbiamo cercato di creare una lista dei buoni propositi 2024 veritiera e facilmente realizzabile con consigli, trucchi e zero scuse.

Lista buoni propositi 2024 

L’avanzare del countdown al nuovo anno mette in agitazione e ansia tutte quelle persone in continua ricerca di “una svolta radicale” nella vita.

Diversi studi condotti in merito all’argomento, hanno permesso di analizzare l’effetto che i riferimenti temporali hanno sulla salute e psiche umana. In merito ai risultati, infatti, si evidenzia come “l’inizio di un nuovo periodo” attivi meccanismi psicologici che trasmettono la sensazione di poter correggere gli errori del passato e ridefinire le imperfezioni.

Sebbene la partenza del tutto positiva, però, la concretizzazione effettiva degli obiettivi predisposti rimane, solitamente, una mera illusione.

Ma come mai è così difficile realizzare tutti i punti sulla lista dei buoni propositi? È davvero possibile portare a termine tutti gli obiettivi? Quali sono i propositi per l'anno nuovo? E soprattutto come fare la lista di buoni propositi?

La semplicità dello stendere una lista di buoni propositi non riflette mai la buona riuscita nel concretizzarli per alcuni banali aspetti rovinosi:

  • Obiettivi generici e di numero troppo elevato

Il più grande errore quando viene stilata la lista è quello di partire da un’infinità quantità di “voglio…” senza mai mettere l’accento su cosa è davvero importante e soprattutto perché, come, quando, quanto tempo, quali sono gli step per “volerlo davvero”.

Il suggerimento è fissare degli obiettivi semplici, facili da raggiungere e precisi: ad esempio potremmo passare dal classico “voglio dimagrire” a “andare da un nutrizionista + fare almeno 15 minuti di camminata al giorno”.

  • Non c’è sistema né presa considerazione dei propri limiti:

Una volta stilata una lista precisa, mirata e fattibile il prossimo step è creare un sistema da seguire.

Calendarizzare, dove possibile, seguendo un piano SMART (semplice, misurabile, raggiungibile, realistico e temporale) contribuisce in maniera efficiente a realizzare una routine, un’abitudine che rimanga ben impressa.

Inoltre, è importante rimanere focalizzati sulle proprie possibilità e limiti. Sebbene nulla sia impossibile, avere bisogno di una mano o chiedere sostegno è un meccanismo normale che incrementa la volontà nel perseguire la meta, poiché stimola dall’esterno l’individuo.

Attenzione: Non si confonda il termine abitudine con dovere. Il voler realizzare un obiettivo comporta degli sforzi ma non deve assolutamente mirare verso l’accezione negativa di “dovere – per forza”.

  • Non si passa all’azione oppure troppa fretta:

E alla fine? Pensato, scritto, concretizzato ora non resta che passare effettivamente all’azione. In questo passaggio non esiste né un “inizio domani”, “domani è il giorno perfetto” e neppure “è da un mese e non vedo risultati”, “devo fare tutto ora” … tutte queste formule risultano fallimentari.

Ogni azione necessita di giusti tempi e la costanza e perseveranza sono le migliori armi in questa battaglia verso la nuova versione migliorata di sé stessi.

Una volta concepiti e capiti tutti i punti per realizzare una buona lista di propositi per il 2024 non resta che porre degli esempi universali, adatti e voluti da tutti, con la rivelazione extra di alcuni trucchetti.

Ecco, quindi, una lista di 10 buoni propositi, obiettivi per il nuovo anno e new trick per la realizzazione:

  1. Risparmiare soldi 

Voglio diventare ricco”, alzi la mano chi nella propria lista dei desideri non ha mai messo questa voce – risposta: nessuno.

Dalla fine dell’anno a mangiare lenticchie e uva, fino all’inizio del nuovo anno con lo stendere la lista, avere tanti soldi, o almeno il desiderio di essere come Paperon de' Paperoni, ha sempre invaso i pensieri di ogni singolo individuo.

Sebbene la felicità non risieda nel conto in banca, affrontare spese, bollette e quanto altro può essere difficoltoso a lungo andare e potrebbe scoraggiare le persone a realizzare i propri hobby o desideri.

Ecco perché nella tua lista dei desideri 2024 al posto della ricchezza dovrebbe esserci la voce “Risparmiare dove possibile più soldi”.

Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi di CodiceRisparmio. Esperti del settore, possiamo dirti che il modo più semplice e veloce per risparmiare soldi e permettersi la vacanza alle Hawaii sempre desiderata, è quella di affidarsi a codici sconto, coupon e offerte per acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno risparmiando.

All'interno del nostro portale, potrai navigare fra le varie sezioni e acquistare a prezzo scontato (con l’utilizzo di codici sconto) tutto ciò di cui hai bisogno: compreso il tuo prossimo viaggio!

  1. Fare attività fisica per dimagrire 

Altro gran must che appare nelle liste dei buoni propositi è la questione “perdere peso”.

Nonostante il metodo più semplice per dimagrire rimanga quello di iscriversi in palestra o praticare abitudinariamente sport (oltre che consultare un buon medico nutrizionista), la scelta scontata è anche sempre quella più difficile da attuare.

Se il sudore non rientra nelle tue “buone abitudini”, camminare per dimagrire è un perfetto metodo naturale per perdere peso facendo attività fisica. Il semplice camminare consiste nel dedicare un’ora del tuo tempo al giorno per diminuire di peso, senza sforzo eccessivo e senza bisogno di grossi macchinari o particolari esigenze.

Fare almeno 10.000 passi al giorno aiuta il corpo a rafforzare le ossa, ridurre rischi di infarto, alzare il colesterolo buono, controllare il diabete, abbassare la pressione sanguigna e ridurre ansia e depressione.

E contro la mancata motivazione? Per combattere la “non voglia” dello sport, la risposta è lo shopping! Le scarpe da running sono la giusta spesa che potrebbe incoraggiare la voglia di andare fuori all’aria aperta (e/o chiusa) a praticare sport.

Scegliere un paio di scarpe da running, approfittando magari anche di qualche sconto, potrebbe favorire la voglia di utilizzare l’indumento e non rimandare a domani quello che puoi fare tranquillamente oggi.

  1. Mangiare sano e migliorare l’alimentazione 

Legato al punto precedente del dimagrimento ma anche senza ombra di dubbio a uno dei più classici punti nella lista: il mangiare sano.

Anche in questo caso, i benefici del corpo grazie a una buona alimentazione sono molti ma come sempre la comodità dei fast food vince sul sano pensiero di una dieta bio.

Per sopperire alle necessità del cibo “veloce e buono” delle sane alternative possono essere i prodotti di Foodspring e NaturaSì.

Foodspring è uno dei migliori marchi in circolazione per quanto riguarda l’alimentazione sportiva che permette di raggiungere obiettivi fisici specifici. Nato in Germania, l’azienda produce ottimi alimenti in grado di apportare la giusta energia e perdere peso in modo naturale.

Il sito, inoltre, realizza per tutti i suoi clienti un vero e proprio body check gratuito – controllo del tuo stato corporeo – per monitorare i progressi. Per scoprire di più riguardo al mondo dell’alimentazione sportiva, il nostro articolo su Foodspring, approfondisce in maniera esplicativa la nascita del marchio e i suoi principali prodotti.

Se, però, si è alla ricerca di un’alimentazione sana ma non sportiva, i prodotti bio di NaturaSì garantiscono gusto e ottime proprietà. Esplorando online il vasto eco-mondo di NaturaSì è possibile trovare qualsiasi tipologia di genere alimentare, il tutto sano, bio e goloso.

Ecco, a portata di “natura”, il tuo zero scuse per rispettare il punto 3° della lista: mangia ciò che vuoi, quando vuoi, lasciati andare alla bontà ma con i giusti prodotti.

  1. Imparare una nuova lingua 

Non si è mai troppo grandi per studiare e non si è mai troppo vecchi per allenare la memoria.

Allenare la mente rientra nelle buone abitudini perché contrasta il progressivo declino delle funzioni cognitive e permette di stimolare le cellule nervose sottoposte inevitabilmente allo scorrere del tempo.

Mantenere la mente giovane attraverso giochi di memoria, metodi basati sul ragionamento o lo studio apporta realmente numerosi benefici tra cui: contrastare lo stress, prevenire l'invecchiamento mentale, aumentare le funzionalità cerebrali e migliorare la concentrazione.

Un eccellente “nutrimento” per la ginnastica mentale è imparare una nuova lingua.

Non spaventarti! Al giorno d’oggi imparare una nuova lingua è piuttosto facile. Online, infatti, sono presenti innumerevoli possibilità offerte dai corsi di lingua.

Nel mare di opportunità, noi di CodiceRisparmio, abbiamo trovato le tre migliori piattaforme per corsi di lingua con cui potrai studiare comodamente da casa e ottenere una certificazione finale valida, ufficiale e riconosciuta.

  1. Dormire di più e più profondamente

L’importanza del riposo notturno è molto spesso sottovalutata ma nella vita la qualità e quantità di sonno di una persona incide fortemente sulla quotidianità.

Se nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria, è di vitale importanza che nella lista dei buoni propositi il “dormire di più e più profondamente” rientri tra i punti a cui prestare particolare attenzione.

Dormire, indicativamente, tra le 7 e 10 ore consente di svegliarsi riposati, attivi e di buon umore, inoltre, migliora drasticamente la creatività, la memoria, protegge da problemi ormonali e ci tiene in salute aumentando le difese immunitarie.

Ma per un sonno profondo serve anche un supporto adeguato. I materassi Bladiflex appartengono alla nuova generazione in grado di offrire un miglior riposo, grazie alla tecnologia memory e molle insacchettate.

  1. Fare qualcosa di creativo o inaspettato

Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi” – Pablo Picasso.

Se l’idea base delle persone è che crescendo si perda la sana dose di creatività, perché non inserire in elenco uno spazio di tempo da dedicare al lato più artistico andato ormai perso?

Da svolgere in casa senza problemi, dare ascolto alla vocina dentro di te che da anni è rimasta reclusa, permette di riportare alla mente presente i ricordi e le passioni dimenticate, legate principalmente ai bei momenti lontani.

Tra le tantissime attività come disegnare, fare collage, ballare, cantare, suonare uno strumento, fare un’attività adrenalinica, un’opzione particolare ed interessante è la creazione di opere in resina.

Per farlo puoi affidarti a Reschimica, il sito online che fornisce resina e gomme in silicone per la creazione fai da te di vere e proprie opere d’arte: vasi, gemme, gioielleria e molto altro.

  1. Eliminare tutto ciò che non serve 

Punto complementare “all’imparare a lasciarti andare e fregartene”, eliminare tutto ciò che non serve nella tua prossima e rinnovata versione di te stesso (anno 2024) assicura un distacco definitivo con il passato.

Come detto in precedenza, si parte dal semplice per arrivare al più complesso. Inizia da un piccolo cassetto che sia di biancheria, vestiti o accessori e poi con regolarità (e dandoti tempo) continua ad andare più a fondo.

Rispondi sempre con sincerità alle domande: “Mi serve davvero?”; “Questa cosa mi sta aiutando o portando benefici oppure mi sta ostacolando?” perché alla fine “less is better”.

Il decluttering è un processo di eliminazione degli oggetti (e non solo) inutili o necessari per liberare spazio, semplificare la quotidianità e ridurre stress e ansia. L’obiettivo principale di questa tecnica è quello di recuperare lo stato di chiarezza e serenità mentale.

  1. Leggere di più 

Entrare nel nuovo anno con una versione 2.0 di te stesso comporta senza alcun dubbio la volontà di acquisire una nuova, diversa e migliorata prospettiva sulla vita.

Aprire la mente su argomenti che prima di quel momento non erano mai stati presi in considerazione, amplifica la visione del mondo, aumentando l’intellettualità e conoscenza di ciò che ci circonda e di conseguenza di sé stessi come essere vivente.

Nel corso degli anni, molti studi hanno dimostrato una forte correlazione tra lettura e aumento di conoscenza di sé stessi e degli altri.

Leggere, quindi, di più e di tutto – romanzi, saggi, fumetti, blog, cronaca – è la strada da percorrere per raggiungere l’obiettivo prefissato: incrementare la cultura, la conoscenza ed l'empatia.

  1. Usare di meno gli smartphone 

In un mondo digitale dove essere “collegati” permette di rimanere in contatto con le persone care, la scelta di usare meno lo smartphone è senza ombra di dubbio la più ostica da affrontare.

Ma perché è così importante, talmente tanto da essere inserito nei buoni propositi, usare meno il telefonino?

In un nostro precedente articolo World Social Media Day: Come i social influenza la nostra vita” abbiamo approfondito la tematica in questione ma racchiudendola in due righe possiamo ribadire che allontanarsi dal mondo digitale, o almeno dargli un limite di tempo, giova alla salute mentale.

Uscire dal “finto” mondo ed entrare in quello “vero” permette di tutelarsi e proteggersi dai canali e modalità del web, scindendo in maniera netta e definitiva ciò che si è da ciò che si finge di essere.

  1. Bere più acqua

L’acqua è fonte di vita e anche del funzionamento del corpo umano. Rispettando le raccomandazioni che i medici esperti indicano, al giorno, un uomo/donna adulto dovrebbe bere almeno 2-2,5 litri di acqua.

Questa regola, più che “punto della lista”, è importante perché aiuta ad eliminare le sostanze di scarto e respirare meglio. Idratarsi nel modo più corretto è possibile attraverso alcuni trucchi, uno fra questi l’utilizzo di the e tisane da “sciogliere” in acqua.

Infatti, se la voglia di bere è sempre sotto le scarpe e nemmeno la vista costante della borraccia/bottiglia ti fa venire lo stimolo di bere, aromatizzare l’acqua con sostanze naturali (secondo studi) incoraggia il consumo.

La marca Twinings ha studiato una formula particolare di infusi pensati per essere immersi in acqua fredda. La linea Cold Water Infusions di Twinings dona all’acqua un sapore nuovo, estivo e fresco.

  1. Incontrare l’anima gemella

La lista dei dieci buoni propositi è finita ma noi di CodiceRisparmio abbiamo deciso di aggiungere un piccolo extra per tutti quei single che nel 2024 credono ancora nell’amore passionale e profondo.

L’amore è la forma più pura di sentimento e se la speranza è l’ultima a morire, Meetic è la spintarella giusta per trovare l’anima gemella.

Iscriversi all’applicazione online di Meetic è veloce e facile, quindi, basta con le scuse e trova subito la tua dolce metà!

La lista di buoni propositi per il nuovo anno è ufficialmente conclusa ma la scelta di quali propositi inserire, quali obiettivi raggiungere spetta solo a te, noi nel frattempo ti auguriamo un buon anno ricco di successi e traguardi!


icona-federica-ds Autore articolo: Federica D.S.

Aggiungi un commento

I numeri di CodiceRisparmio

Sconti negozi
1710
negozi
Codici promozionali
8000
codici sconto e offerte
Buoni sconto
239
codici sconto attivati oggi
Coupon sconto esclusivi
44
codici sconto esclusivi
logo CodiceRisparmio
© 2024 | tutti i diritti riservati | credits | P.IVA 02513210977 - I marchi ed i loghi sono di proprietà esclusiva dei legittimi proprietari.