Cinecittà World: Inferno, il set maledetto e le altre attrazioni che ti faranno vivere un ottobre da brivido
"Lasciate ogni speranza, o voi che entrate". Queste sono le parole scritte sulla porta dell'Inferno incontrata da Dante Alighieri nella Divina Commedia e sono anche le parole che accolgono i visitatori all'entrata di Inferno, il set maledetto di Cinecittà World, che secondo la leggenda il 16 novembre 1954 avrebbe fatto sparire un intero cast, impegnato nell'ultimo ciack proprio di un film sull'opera dantesca, che non tornò mai più indietro.
Niente paura, perché a differenza di altri siti, Inferno non nasconde sul serio una maledizione, bensì una delle attrazioni più adrenaliniche e spettacolari del parco di divertimenti situato alle porte di Roma: una montagna russa al buio, che grazie ad un'imponente scenografia e ad effetti speciali da brivido, condurrà i visitatori in un viaggio all'interno dei gironi dell'Inferno.
Inferno però non sarà l'unica sorpresa da brividi che attenderà i visitatori di Cinecittà World: in attesa della notte di Halloween che segnerà il culmine di tutti gli eventi, il parco divertimenti si trasformerà in un'area in cui emozioni come la paura, il divertimento e le apparizioni spettrali, saranno i protagonisti indiscussi.
Per l'occasione, e soltanto per un mese, ci saranno cinque nuove attrazioni a tema, scenografie da urlo e le colonne sonore più terrificanti della tradizione celtica. Il Cinetour, in versione horror, porterà i visitatori, grandi e piccoli, sui set originali di alcuni dei più celebri film dell'orrore e dove si potranno anche incontrare creature viventi.
Animali, stregoni e cannibali assetati di sangue saranno gli incontri che si potranno fare nell'area dedicata a Indiana Jones, l'Indiana Adventure, mentre in Contagio a Luci Rosse, i più grandi si potranno divertire con una rivisitazione sensuale e horror del set di Aquila IV.
Per i più coraggiosi, e ovviamente per gli amanti dell'horror più estremo, ci sarà la possibilità di mettere alla prova i propri limiti con l'Extreme Show del Circo Fellini. L'Horror Show invece porterà un'invasione di zombie e di mostri di Halloween lungo la Cinecittà Street.
Halloween al Cinecittà World: Country Festival, Mates e notti da paura con i tre party delle zucche
Una festa di Halloween insolita si terrà al Teatro 1, aperto non solo ai ragazzi più grandi, ma anche ai bambini piccoli con le loro famiglie: un coloratissimo Country Festival, dove la musica country e i line dancers contageranno tutti gli ospiti con la loro allegria. E per tutti, ovviamente, ci saranno stivali e cappelli da cow-boy a go-go!
La notte del 31 ottobre, che sarà anche la notte delle streghe a Cinecittà World, arriveranno i Mates, gli youtuber più seguiti in Italia, che incontreranno i loro fan e li sfideranno in una divertentissima challenge! Nei giorni a seguire sarà a volta di Halloween 2-La Vendetta e Halloween 3-Il Ritorno per chi non è ancora stanco di festeggiare né tanto meno di provare emozioni paurose.
Novembre a Cinecittà World: il mese dei morti e il casting dell'ultima battaglia di Thor
Novembre sarà un mese speciale per Cinecittà World, perché per la prima volta in assoluto, il parco sarà aperto anche durante il mese dei morti e cambierà anche il volto per esorcizzare in modo divertente un tema così complesso e che, ancora ora, fa nascere tante domande.
Ma l'apertura straordinaria non sarà l'unica novità di novembre: verrà aperto un casting per scegliere i protagonisti del nuovo musical The Legend of Thor, che verrà prodotto dalla EMA Eventi e che vedremo nei teatri di tutta Italia a partire dalla prossima primavera.
Oltre agli attori che impersoneranno Thor, Lock, Odino, Hell, Idun e Sif, si cercheranno anche ballerini e cantanti.
Cinecittà World: Dove dormire
Cinecittà World ha stipulato numerose convenzioni con alberghi da tre a cinque stelle, alcuni dei quali situati ad appena sette chilometri.
Prenotando sul sito ufficiale del parco di divertimenti, si potrà accedere ad una super offerta: con appena 39 euro a persona, i visitatori potranno godersi due giorni di divertimento folle e passare una notte tranquilla e rilassante in uno degli hotel convenzionati.
Cinecittà World: Dove mangiare
Nel parco sono disponibili sei punti di ristoro dove, tra un giro in giostra e una puntata nei vari teatri, ci si potrà fermare per concedersi una pausa golosa e gustare diverse specialità.
La scelta è davvero vasta: si va dal bar e ristorante americano in stile anni Venti fino al saloon western dove gli amanti della birra e del tex-mex troveranno il paradiso, passando per il caffè di Cinecittà, il ristorante charleston e il Roma pasta & fast food.
Cinecittà World: Come arrivare
Il parco può essere raggiunto in auto imboccando la Via di Castel Romano dal Grande Raccordo Anulare uscita 26.
Per i visitatori che si spostano con i mezzi pubblici, Cinecittà World è collegato al centro di Roma da una comoda navetta, che parte dal parcheggio autobus di Viale Luigi Einaudi (situato vicino alla stazione di Roma Termini).
La navetta circola tutti i giorni, tranne in quelli scolastici e di chiusura del parco. In alternativa, se il servizio non è disponibile, è possibile prendere uno dei bus del servizio di trasporto pubblico Cotral.
Autore articolo: Francesca O.